CUR VITAE

Questa pagina NON viene aggiornata dal 2011
CLICCA_QUI per accedere alla versione aggiornata


Nome e Cognome: VARISCO GABRIELE
Nato a: Monza nel 1969
Residente a Caponago (MI)
Nazionalità: italiana
Stato civile: coniugato
Sito Web: www.variscogabriele.com
E-Mail: email.gif (1089 byte)

FORMAZIONE:
2010 : corso "Saper Vendere" organizzato da AIMB
2009 : corso di programmazione SAIA
2009 : corso di programmazione in PCVUE Scada
2008 : Corso di Inglese organizzato da AIMB
2007 : Corso "Manager dell'innovazione" organizzato da AIMB
2007 : Programmazione Rete Lon con prodotti Echelon (i.lon100 e LonMaker)
2007 : Corso di Programmazione con IDEAL
2006 : Fondamenti di Metrologia - IMQ
2005 : Corso di inglese organizzato da AIMB
2004 : Corso di inglese organizzato da AIMB
2004 : Stime dell’inceretezza di Misura – E.M.I.T. LAS
2003 : Corso per l’ISO/IEC 17025 - CNR di Torino
2003 : Corso Pro/Intralink Client and Administrator PTC
1998 : Corso di LabVIEW base
1997 : Gestione della strumentazione di prova secondo le norme UNI EN ISO
Partecipazione a vari corsi interni in materia termodinamica, sistema ISO9000, ALPI (Associazione Laboratori di prova ed organismi di certificazione indipendenti). Partecipazione vari seminari/corsi sulla programmazione e gestione applicativi.
Partecipazione a vari seminari tenuti da National Instruments con tema programmazione e gestione di strumentazione virtuale, ultimo in ordine cronologico: "Programma d’addestramento allo sviluppo di strumentazione virtuale con LabView ".
1989 : Diploma di perito industriale capotecnico con specializzazione in elettronica industriale conseguito presso l'Istituto Tecnico Einstein di Vimercate.
1988 : Stage aziendale all’INTER-REP software-house

OBBLIGHI MILITARI :
Espletato anno 1990-1991 a Pavia.

ESPERIENZE LAVORATIVE :

BFT S.p.a - Schio (VI) Da Giugno 2011 ad oggi
Progettista Senior

Carrier S.p.a. - Villasanta (MI)    dal 1992 a Giugno 2011
Leader Mondiale della Climatizzazione dal 1902, nello stabilimento di Villasanta 700 dipendenti, nel mondo 45.000 in 170 Nazioni
Attualmente impiegato in Distribuzione Italia nella divisione Toshiba Multiclima Italy, area di pre-sales, ufficio VRF (sistemi ad inverter) come Control Specialist e Project Leader di “i.lon100E3” ( sistema di gestione remota via web del sistema di condizionamento ) e Team Leader Controllistica.
Ad oggi fornisco un supporto a 360gradi per tutti gli studi di progettazione riguardo la controllistica Toshiba e Carrier nei sistemi VRF (a refrigerante variabile) e ai centri di assistenza in tutto il territorio nazionale. Sono docente di corsi sulla controllistica avanzata (sistemi di supervisione, commissionig impianti, ripartizione energetica, configurazione ed installazione).
Mi occupo anche di prevendita e sviluppo applicativi inerenti alla controllistica TOSHIBA.

2009 - Autore applicativo ILON MOBILE coperto da copyright
2008 - Autore applicativo ILON100E3 coperto da copyright 


Il mio applicativo ILON si interfaccia in maniera semplice e veloce verso la controllistica TOSHIBA e altri sistemi di domotica. Sono l’interfaccia aziendale per i progetti di domotica e Building Automation interessati al nostro condizionamento.

Partecipazione a diversi seminari sulla domotica/BMS come relatore, alla sezione “STAMPA”, articoli di stampa riguardanti la mia figura professionale.

Fino ad Aprile 2007 impiegato nella divisione Ricerca e Sviluppo come responsabile di due aree.

Area Strumentazione
Responsabile strumentazione quale Datalogger, Personal computer, sensori di temperatura - umidità - pressione, celle di carico, trasduttori di grandezze elettriche, bilance digitali ed analogiche.
Responsabile per la Manutenzione preventiva e non, calibratura della strumentazione di prova e attrezzature (VISION2000)
Responsabile selezione, acquisto ed introduzione nuovi strumenti ed attrezzature
Contatto con fornitori italiani ed esteri
Assistente alla progettazione nell'ideazione d’impianto calorimetrico tricamera completamente automatizzato
Interventi di coordinamento e non in situazioni emergenza impianti complessi media e bassa tensione
Coordinamento risorse interne ed esterne
Gestione/Progettazione sistemi d’automazione Media Tensione e Bassa Tensione

Area Software
Responsabile sistema informatico elaborazione ed acquisizione dati
Assistenza e sviluppo SW per acquisizione dati in piattaforma Linux, UX hp - Rtap, Windows NT, LabView (strumentazione virtuale), ecc.
Prima assistenza office – automation
Gestione implementazione nuovi prodotti nel Sistema di Lab
Primo intervento per tutti i SW di Lab
Gestione/coordinamento degli interventi da parte di società esterne
Tecnico operatore ambiente Hp-UX, Linux
Esperto automazione, acquisizione dati e office automation
Conoscenza base HTML e Javascript
Conoscenza sistemi operativi Dos, Win3.X, Win 9.X, WinNt, Win2000, UX, Linux
Conoscenza protocolli/Sw rete LAN
Gestione e sviluppo sito intranet

SGS sistemi - gruppo fininvest – Sesto San Giovanni (MI)    dal 1991 al 1992
Azienda di servizi nel settore alta sicurezza in ambiente civile ed industriale, con mansioni di tecnico programmatore per la realizzazione d’impianti a livello industriale e bancario con centrali a microprocessori interfacciate a Personal Computer. Conoscenza svariati materiali e centrali inerenti al settore, esperienza in ambiente d’assistenza tecnica.

Farel Elettronica - Milano             dal 1991 al 1992
Azienda di servizi nel settore alta sicurezza in ambiente civile ed industriale, con mansioni di tecnico programmatore per la realizzazione d’impianti a livello industriale e bancario con centrali a microprocessori interfacciate a Personal Computer. Conoscenza svariati materiali e centrali inerenti al settore, esperienza in ambiente d’assistenza tecnica.

Ing. Cesare Pavone Elettronica – Cavenago B.za (MI) dal 1989 al 1991
Azienda di servizi nel settore delle bilance digitali. Primi 6 mesi come tecnico di laboratorio. Il rimanente come disegnatore tecnico progettista quadri elettrici bassa tensione.

LINGUE CONOSCIUTE :
Italiano: madrelingua
Inglese: base parlato e scritto

HOBBY :
Mondo internet
Presidente associazione “CASA del CITTADINO”
Coordinatore regionale “Casa del Cittadino” Unione Liberale di Centro (ULDC) On. R. Costa

AREE AZIENDALI DI INTERESSE E ASPIRAZIONI PROFESSIONALI :
Ambisco ad un impiego nell'ambito dello specialista in tecnologie, Domotica, Informatica, Building Automation (BMS)  dove ho acquisito ottime esperienze come Innovatore tecnologico, ecc.
Sono interessato a lavorare in un ambiente giovane e dinamico, dove ci sia la possibilità di portare la mia pluriennale esperienza e capacità maturata nel settore IT, e contestualmente continuare ad accrescere le mie conoscenze

Autorizzo il destinatario del presente Curriculum Vitae all'utilizzo e trattamento dei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/03.